top of page

Chandra Ha Bellydancers - La Danza Orientale

Le danze in onore alla Luna (Chandra) ed al Sole (Ha) …. le danze in onore agli Dei… l’incontro tra la femminilità e il mistero.

La Danza orientale è una tra le danze più antiche del mondo. Esisteva all’inizio dei tempi quando era una componente del rito religioso come forma propiziatoria con lo scopo di garantire la continuità della specie umana e la fertilità della natura.

Infatti i movimenti rotatori e sinuosi della danza orientale riprendono gli antichi significati della fertilità, legati al culto dell’antica dea madre, che venne rappresentata da ogni civiltà diversamente e con diversi nomi: Mylitta, Isis, Ashtoreth, Astarte, Ishtar, Aphrodite, Venus, Bhagvati, Parvati e Ceres. Tuttavia Le sue origini precise ci appaiono ancora incerte.

Pertanto è una sorpresa per molti scoprire che la danza orientale non nasce per essere uno spettacolo che allieta gli uomini, bensì come una danza delle donne per le donne che si ricollega ad antichi culti religiosi legati alla madre terra che propiziavano e celebravano la fertilità nelle antiche società matriarcali della Mesopotamia. Si narra che essa venisse danzata in cerchio intorno alla partoriente dalle altre donne che, in questo modo, partecipavano simbolicamente alla messa alla luce del nascituro, o ancora che fosse utilizzata durante le festività agricole per propiziare un buon raccolto.

I movimenti della danza hanno già in sè qualcosa di intimo e sensuale.

La danza orientale è una espressione artistica in cui la donna lascia emergere la propria femminilità e la conoscenza di sé stessa, oltre ad essere una scelta di tanto studio e dedizione.

 

I suoi benefici sono molteplici, aiuta a mantenersi in forma, alleviando i dolori articolari della schiena, sciogliendo la muscolatura e migliorando la postura e coordinazione dei movimenti; aumenta la flessibilità e la tonicità del seno, delle spalle, delle braccia, del bacino, ma soprattutto della pancia: gli addominali sono coinvolti profondamente nei movimenti, modellando la linea e giovando agli organi interni.

Ha inoltre un effetto benefico sia a livello fisico, sia spirituale ed emotivo. È adatta a donne di qualsiasi età e non richiede particolari requisiti fisici. Non a caso la danzatrice viene vista come un albero: i suoi piedi sono come le radici e, scalzi, affondano nel terreno per trarne energia mentre le braccia, come rami, si estendono verso l’alto in una simbolica ricerca del divino. Le due parti, il divino e il terreno, sono mediate dalla colonna vertebrale, che permette uno scambio energetico continuo e fluido fra il materiale e il soprannaturale.

 

CHB

© 2014 Chandra Ha Bellydancers - Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Google+ Clean
  • YouTube Clean
bottom of page