top of page

CHAndra ha bellydancers - Chi Siamo 

Sabina Safiya

 

Laureata in Filosofia dell’Arte, Sabina, in arte Safiya, fin da bambina manifesta un profondo interesse per la danza orientale che inizia all’età di sei anni con l’insegnante P. Pacini. Il gioco con gli anni si fa passione e crescendo riprende l’attività con la serietà e lo studio approfondito adulto. La formazione passa dai balli tradizionali, Raqs Sharqi e baladi, all’uso di strumenti come il bastone, il velo. Nel 2006 frequenta uno stage di percussioni con il maestro Tim J Garsid e studio di coreografie con la propria insegnante. Decisa a cambiare orizzonti si incontra con la maestra F.Caix con la quale analizza, oltre alla danza, la filosofia che giace dietro si essa: l’importanza della donna ed il rispetto del grembo come forma di vita; la mente che si abbandona e sviluppa il senso di consapevolezza del corpo anche grazie alla respirazione profonda, al feedback, alla meditazione e all’improvvisazione. Successivamente decide di dedicarsi ad uno stile più contaminato: dal puro egiziano si affaccia a quello argentino con la maestra T. La Marca. Ne seguono lo studio dei fanveils, delle ali di iside, dei rudimenti dei cimbali e della bellysamba. Aiutata dalla preparazione con il maestro Fabrizio Fedi oltre all’uso dei pois incrementa la sua danza con l’ultimo strumento della danza del ventre: i poi veils. Nel 2013 l’incontro con la maestra Elisa Morelli, in arte Nefertiti, la spinge ad affacciarsi all’innovativo tribal fusion, al flamenco arabo e alle danza gitane. Attualmente prosegue la formazione con Elisa Morelli con la quale condivide il progetto Chandra Ha bellydancers come ballerina e coreografa.

Inizia ad insegnare nel 2014 presso la palestra “Action” per poi spostarsi presso

“Spazio A” e “Academy Ballet” a Prato.

 

Alessia Amal

 

Laureata in Economia ed Ex giocatrice agonistica di pallavolo nel ruolo di attaccante, Alessia, in arte Amal, si avvicina alla danza orientale nel 2002 sotto la guida di I.Caffaratti con la quale studia la basi della danza orientale, i movimenti delle mani, la fluidità dei movimenti e la tecnica del tabla e del velo. Approfondisce i suoi studi con T. La Marca imbattendosi nelle danza popolari accompagnate dall’uso del bastone e dei cimbali, nello sharqi, modern balady, nella bellysamba e nello studio delle ali di iside. Frequenta stages con E. Papazova, S. Minisini e Aziza. Si sposta sullo stile contaminato fusion con Elisa Morelli (Nefertiti) con la quale studia la tecnica tribal fusion,danze gitane e l’uso del fanveils. Condivide con Elisa Morelli il progetto Chandra Ha bellydancers come ballerina e coreografa.

Inizia ad insegnare nel 2006 presso Polisportiva “Tre Pietre” (FI). 

Attualemnete insegna presso “Casa della Cultura La Perla” a Novoli (Firenze).

Elisa Nefertiti

 

 

Elisa, in arte Nefertiti, si avvicinarsi alla danza medio orientale con Gaia Scuderi nel 2001/2002 che seguirà fino a tutto il 2004, completando l’apprendimento anche attraverso gli stages di Roberta Bongini, accompagnata dal percussionista Enzo Carro, e lo studio della danza classica con Angela Mugnai (al fine di migliorare la postura). Nel 2005 conosce Ester D’Argenio che la porta ad approfondire lo studio delle danze tradizionali e popolari arabe. Comincia a studiare i cimbali (sagat) ed a studiare la darbuka con Emanuele Le Pera. Contemporaneamente, nel 2006, comincia a studiare anche flamenco, dapprima con Carmona Pilar, poi con Laura Torricini. Sempre nel 2006, comincia a studiare Tribal ATS e Tribal fusion con stages di Francesca Pedretti, Olivia Mancino, Vanessa Tiburzi (Jalilah) e Martina Filippi (Mahtab). Tutto l’anno 2009 e 2010 segue corsi settimanali con Jalilah (Vanessa Tiburzi) mentre, sempre dall’inizio del 2009 ad oggi, i corsi di formazione mensile di Tribal Fusion e Gothic Tribal con Mahtab (Martina Filippi). Partecipa regolarmente ai Congressi internazionali di Danze Orientali dal giugno 2008 frequentando i corsi di Sarah Shahine, Saida, Barbara Pettenati, Sharon Kihara, Olivia Mancino, Wael Monsour, Ailema, Oriana Ferrante, Maria Strova, Ansuya, Morgana ed altri, conseguendo vari master. Formazione con Olivia Mancino febbraio marzo 2012. Mini Intensive con Rachel Brice e Ariellah nel 2012. Nel 2013 insieme a Sabina Pesca (Safiya) ed Alessia Landi (Amal) da origine al progetto Chandra Ha Bellydancers.

Danzatrice ed insegnante Midas riconosciuta dalla Federazione Italiana Danze Sportive (FIDS).

Insegna presso Spazio Danza Club Quinto Blu a Sesto fiorentino, a Firenze ed a Empoli.

CHB

© 2014 Chandra Ha Bellydancers - Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Google+ Clean
  • YouTube Clean
bottom of page